studenti
Studenti
I fascicoli personali degli studenti conservano la documentazione riguardante il corso di studi; tra questi documenti, è spesso presente una fotografia formato fototessera. In questa pagina è possibile vedere le fotografie di oltre 200 tra i primi studenti; l’acquisizione delle immagini è in divenire, insieme alla schedatura dei 46.000 fascicoli sinora depositati nell’archivio storico.
Ogni immagine è collegata alla propria scheda descrittiva del fascicolo pubblicata nel Portale La Statale Archivi, all’indirizzo: archivi.unimi.it.
Le schede contengono informazioni relative alla biografia e al corso di studi dello studente, talvolta anche con indicazione del titolo della tesi di laurea.
La ricerca dello studente nella galleria può avvenire tramite tag oppure attraverso il box “Cerca”; è possibile anche ordinare le immagini secondo diversi parametri utilizzando il box in alto a sinistra.
N. Inserto | Estremi cronologici | Fascicoli personali degli studenti | Contenuto |
---|---|---|---|
1 | 1919 – 1928 | Livini Ettore Enrico | Livini Ettore Enrico di Ferdinando e Maria Archi nato a Firenze il 14-03-1901 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 25-10-1924 matr. 1; Laureato il 1-07-1925 voto 110 e lode/110 Titolo della tesi: Ittero emolitico splenomegalico. Contiene libretto d’iscrizione; congedo dall’Università di Pavia; diploma di licenza liceale. |
2 | 1924 – 1936 | Bologna Antonino | Bologna Antonino di Donato e Maria Barbera nato a Caltanisetta il 25-02-1906 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 15-10-1924 matr. 2 Laureato il 14-07-1930 voto 90/110 Titolo della dissertazione: Gangrene giovanili e morbo di Raynaud Contiene libretto d’iscrizione. |
3 | 1918 – 1928 | Cotti Luigi | Cotti Luigi di Antonio e Emma Cottica nato a Romano di Lombardia il 18-12-1906 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 26-09-1924 matr. 3; Congedato il 7-09-1929 per l’Università di Padova (successivamente laureato a Padova nel 1930). |
4 | 1924 – 1932 | Dondi Giulio | Dondi Giulio di Riccardo e Luigia Monziani nato a Isola S. Giulio il 29-07-1907 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il [s.d.] matr. 4. Laureato il 1-07-1930 con votazione 110 e lode/110 Titolo della dissertazione: Rapporto tra alcune proprietà fisiche e funzionali dei globuli rossi con speciale riguardo all’importanza della Microcitosi nella Patologia umana. Contiene diploma di maturità classica e libretto d’iscrizione. |
5 | 1924 – 1929 | Chiodi Guido | Chiodi Guido di Gaspare e Irene Seregni nato a Bergamo il 18-06-1906 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 26-09-1924 matr. 5. Congedato il 16-10-1929 per l’Università di Pavia. |
6 | 1924 – 1925 | Landucci Pietro | Landucci Pietro di Fortunato e Elena Landucci nato a Massarosa il 27-04-1892. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 26-09-1924 matr. 6, trasferito a Giurisprudenza il 28.11.1925. |
7 | 1924 – 1953 | Castoldi Antonio | Castoldi Antonio di Primo e Maria Castelli nato a Treviglio il 19-06-1904 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 01-10-1924 matr. 7. Laureato il 5-11-1931 con votazione 85/110 Titolo della tesi: Emostasi postopertorici nella postatectoia ipogastrica. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
8 | 1924 – 1932 | Riva Alessandro | Riva Alessandro figlio di Giuseppe e Matilde Rossi nato a Lendinara il 13-08-1906. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 02-10-1924 matr. 8. Laureato il 05-11-1931 con votazione 85/110 Titolo della tesi: La formula eritrocitonictrica nei bambini. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
9 | 1924 – 1930 | Bozzi Bruno | Bozzi Bruno di Riccardo e Angela Bassi nato a Milano il 30-10-1905 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 04-10-1924 matr. 9. Laureato il 16-07-1930 con votazione 102/110 Titolo della tesi: Innesti ossei Contiene libretto d’iscrizione, diplomi, stato di famiglia. |
10 | 1924 – 1926 | Marenghi Guido | Marenghi Guido di Ernesto e Lucia Macchi nato a Piacenza il 20 giugno 1905 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 9-10-1924 matr. 10. Congedato il 21-1-1926 per la Regia Scuola di Agricoltura di Milano. Contiene: certificato di nascita |
11 | 1924 – 1951 | Talini Pier Carlo | Talini Pier Carlo di Bassiano e Annetta Perottinato a Romano di Lombardia il 18-12-1906 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 13-10-1924 matr. 11. Laureato il 31-10-1930 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Studio radiologico sul carcinoma esofago. Contiene diploma di maturità classica. |
12 | 1924 – 1940 | Caniato Oreste | Caniato Oreste di Vittorio e Giustina Gabrielli nato a Pontecchio il 20-2-1902 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 9-9-1924 matr. 12. Ha abbandonato gli studi. Contiene congedo da Università di Pavia. |
13 | 1914 – 1924 | Ogna Pietro | Ogna Pietro di Giacomo e Alfonsa Peverelli nato a Intra il 15-11-1894 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-10-1924 matr. 13. Ha abbandonato gli studi. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
14 | 1924 – 1959 | Capelli Flaminio | Capelli Flaminio di Luigi e Ida Ratti nato a Massa il 29-1-1906 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 17-10-1924 matr. 14. Laureato il 1-7-1930 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Patologia gastrica di origine professionale. La diatermina nel trattamento di alcune forme morbose. Contiene libretto d’iscrizione, certificati. |
15 | 1924 – 1968 | Bolasco Gian Franco | Bolasco Gian Franco di Ildebrando e Ilda Segre nato a Milano il 02-10-1905 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 18-10-1924 matr. 15. Laureato il 15-07-1930 con votazione 100/110 Titolo della tesi:Ulcus Vulvae Acutum di Lipstehutz e i suoi raccporti con le ulcerazioni dei genitali femminili. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
16 | 1918 – 1928 | Anelli Dante | Anelli Dante di Giuseppe e Giuseppina Mosca nato a Carucchio il 19-09-1901 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 17-09-1924 matr. 16. Proveniente dall’Università di Roma. Congedato il 12-07-1926 per l’Università di Pavia. |
17 | 1924 – 1933 | Biraghi Oreste | Biraghi Oreste di Gualtiero e Ione Rana nato a Milano il 22-09-1902 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-10-1924 matr. 17. Laureato il 31-10-1930 con votazione 66/110 Titolo della tesi: L’appendicite erniaria. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
18 | 1924 – 1948 | Macoggi Riccardo | Macoggi Riccardo di Ercole e Maria Terzaghi nato a Abbiategrasso il 12-03-1906 Immatricolato il 11-10-1924 matr. 18 Laureato il 31-10-1928 con votazione 108/110 Titolo della tesi: Ottusità fraravertebrale di Grocco e la sua importanza diagnostica. Proveniente dall’Università di Pavia Contiene libretto d’iscrizione, stato di famiglia. |
19 | 1933 | Ornati Antonio | Ornati Antonio di Felice e Maria Amisani nato a Monza il 18-04-1905 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 26-09-1924 matr. 19. Proveniente dall’Università di Pavia Laureato il 04-11-1929 con votazione 66/110 Titolo della tesi: Complicazioni nervose consecutive alla vaccinazione Jenneriana. |
20 | 1924 – 1955 | Picchio Carlo | Picchio Carlo di Alessandro e Matilde Berrini nato a Taino il 08-10-1905 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 26-09-1924 matr. 20. Proveniente dall’Istituto tecnico superiore di Milano. Laureato il 04-11-1929 con votazione 110/110 Titolo della tesi: La patologia dei lavoratori dell’Ardesia chiavarese nella prima metà del secolo XIX. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
21 | 1924 – 1930 | Gilardoni Federico | Gilardoni Federico di Arturo e Carolina Bravetta nato a Sanremo il 26-01-1905 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 30-09-1924 matr. 21. Laureato il 04-07-1929 con votazione 102/110 Titolo della tesi:Sindromi nevralgiche dell’arto superiore. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
22 | 1924 – 1928 | Del Pio Aldo | Del Pio Aldo di Italo e Irene Raspini nato a Oleggio il 12-10-1901 Immatricolato a Medicina e Chirurgia, n. matr. 22. Passato a Giurisprudenza. |
23 | 1924 – 1931 | Salvini Amalio Angelo | Salvini Amalio Angelo di Giovanni e Elvira Martinoia nato a Altham il 08-01-1906 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 31-10-1924 matr. 23. Laureato il 7-11-1930 con votazione 70/110 Titolo della tesi: Ulcera duodenale. |
24 | 1922 – 1928 | Ferrario Giuseppe | Ferrario Giuseppe di Giulio e Ada Marinoni nato a Roma il 30-10-1902 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 16-10-1924 matr. 24. Proveniente dall’Università di Pavia. Laureato il 06-07-1927 con votazione 110 lode/110 Titolo della tesi: Diagnosi clinica e diagnosi anatomica. Contiene diplomi. |
25 | 1922 – 1934 | Tavecchi Giovanni | Tavecchi Giovanni di Luigi e Pia Spreafico nato a Cremona il 02-11-1902 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-10-1924 matr. 25. Proveniente dall’Università di Genova. Laureato il 06-07-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Azioni degli zuccheri sui vasi. Contiene diplomi. |
26 | 1920 – 1928 | Della Vedova Ausano | Della Vedova Ausano di Temistocle e Emilia Sabadini nato a Milano il 27-01-1902 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 29-10-1924 matr. 26 Proveniente dall’Università di Pavia. Laureato il 05-07-1926 con votazione 105/110 Titolo della tesi: Intorno alla funzionalità cardio-renale prima e dopo lo svuotamento delle axiti e delle pleuriti. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
27 | 1924 – 1935 | Perucchi Valentina | Perucchi Valentina di Pio e Margherita Perucchi nato a Milano il 22-09-1902 Diploma maturità classica Liceo-Ginnasio ? Milano Immatricolata a Medicina e Chirurgia il 5-11-1924 matr. 27. Laureata il 7-11-1931 con votazione 98/110 Titolo della tesi: Sulla cura meccanica del torcicollo. Contiene libretto degli esami, diplomi. |
28 | 1924 – 1958 | Tagliabue Vittorino | Tagliabue Vittorino di Giovanni e Maria Cattaneo nato a Erba Incino il 23-04-1907 Diploma maturità classica Liceo Cesare Beccaria, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 3-11-1924 matr. 28. Laureato il 16-121-1931 con votazione 77/110 Titolo della tesi: Pseudoartrosi del collo femorale. Cause cure e enti. |
29 | 1924 – 1940 | Tosti Pietro | Tosti Pietro di Giovanni e Laura Di Gaddo nato a Milano il 14-09-1901 Diploma maturità classica Liceo governativo G. Parini, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-10-1924 matr. 29. Proveniente dall’Università di Pavia. Laureato il 1-07-1925con votazione 110/110 Titolo della tesi: L’endocardite lenta maligna. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
30 | 1924 – 1941 | Vitalone Vito | Vitalone Vito di Saverio e Sergi Giuseppina nato a San Vito sul Ionio il 17-03-1903 Diploma maturità classica Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 03-10-1924 matr. 30. Laureato il 14-07-1930 con votazione 105/110 Titolo della tesi: Contributo allo studio della reazione leucocitaria agli stimoli della adrenalina e del latte. |
31 | 1924 – 1930 | Macchi Franco | Macchi Franco di Carlo e Montagu Ernestina nato a Luino il 12-10-1904 Diploma maturità classica Liceo-Ginnasio G. Berchet, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 06-11-1924 matr. 31. Laureato il 14-07-1930 con votazione 100/110 Titolo della tesi: Morbo di Flaiani-Basaedow. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
32 | 1924 – 1935 | Pap Cornelio | Pap Cornelio di Casimiro e Elena Schonberger nato a Miskolc (Ungheria) il 19-09-1903 Diploma maturità classica Cattolico Ginnasio Superiore, Miskolcz Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 29-10-1924 matr. 32. Proveniente dall’Università di Pavia. Laureato il 05-07-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: La semiologia clinica del cuore destro. Contiene diplomi. |
33 | 1924 – 1949 | Givanian Vartan | Givanian Vartan di Giovanni e Camilla Hecuirian nato a Erzeroum (Armenia) il 22-09-1902. Diploma licenza liceale armena, Liceo Armeno Moorat Raphael, Venezia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 8-11-1924 matr. 33. Ha abbandonato gli studi. Contiene, diplomi. |
34 | 1924 – 1960 | Riva Crugnola Guido | Riva Crugnola Guido di Giovanni e Crugnola Merope nato a Milano il 2-08-1905 Diploma maturità classica, Liceo Ginnasio G. Berchet, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 8-11-1924 matr. 34. Laureato il 08-7-1930 con votazione 80/100. Titolo della tesi: Le colecisti non calcolose e loro trattamento chirurgico. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
35 | 1924 – 1965 | Bianchi Luigi | Bianchi Luigi di Eligio e Erina Romano nato a Varese il 15-03-1905 Diploma maturità classica. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 8-11-1924 matr. 35. Congedato il 5 novembre 1930 per l’Università di Pavia. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
36 | 1924 – 1943 | Giudici Emilio | Giudici Emilio di Felice e Rosa Buzzi Giberti nato a Varese il 30-06-1906 Diploma maturità classica, Liceo G. Berchet, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 04-11-1924 matr. 36. Laureato il 1-07-1930 con votazione 110/110 Titolo della tesi: La perspiratio insensibilis nei saturnini. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
37 | 1924 – 1928 | Solazzi Walter | Solazzi Walter di Ugo e Albertina Mazza nato a Milano il 23-12-1906 Diploma maturità classica, Liceo G. Berchet, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-11-1924 matr. 37. Congedato il 10-04-1926 per l’Università di Pavia. Contiene libretto d’iscrizione. |
38 | 1924 – 1935 | Rossi Salvatore | Rossi Salvatore di Giacomo e Maria Giovannini nato a Morbegno il 28-10-1904 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-11-1924 matr. 38. Laureato il 31-10-1931 con votazione 85/110 Titolo della tesi: Valore semeiologico comparato dei sintomi di luez congenita nel neonato. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
39 | 1924 – 1934 | Crespi Vittore | Crespi Vittore di Giovanni e Angela Colombo nato a Gallarate il 14-02-1905 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 11-11-1924 matr. 39 Laureato il 14-11-1931 con votazione 86/110 Titolo della tesi:La frattura del collo del piede Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
40 | 1924 – 1925 | Benassati Giulio | Benassati Giulio di Mario e Maria Rosa Doria nato a Milano il 12-01-1906 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 08-11-1924 matr. 40. Ha abbandonato gli studi. Contiene diplomi. |
41 | 1924 – 1936 | Balestri Eugenio | Balestri Eugenio di Saverio e Luigia Valdonio nato a Nocera Umbra il 22-12-1903 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 2-12-1925 matr. 41. Proveniente dall’Università di Roma. Laureato il 08-07-1926 con votazione 110 e,lode/110 Titolo della tesi: Rottura traumatica dei reni. Contiene diplomi. |
42 | 1924 – 1957 | Ciocca Carlo | Ciocca Carlo di Eugenio e Rina Camozzi nato a Milano il 27-09-1906 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 11-11-1924 matr. 42. Laureato il 05-11-1930 con votazione 82/110 Titolo della tesi: Le stenosi aortiche a livello dell’arco loro sintomatologia e loro originale congenita infantile. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
43 | 1924 – 1953 | Sammartini Pier Franco | Sammartini Pier Franco di Paolo e Rosalia Bombaglio nato a Busto Arsizio il 04-11-1905 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 11-11-1924 matr. 43. Laureato il 04-11-1930 con votazione 86/110 Titolo della tesi: La resistenza emoglobinica nella clinica e suo valore nella sifilide acquisita. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
44 | 1924 – 1953 | Merlini Rino | Merlini Rino di Gaudenzio e Adelaide Piantanida nato a Milano il 22-07-1907 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-11-1924 matr. 44. Laureato il 01-07-1930 con votazione 110 e lode/110 Titolo della tesi: La ossificazione eterotopica Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
45 | 1924 – 1943 | Pozzi Celestino | Pozzi Celestino di Angelo e Maria Pozzi nato a Figino Serenza il 14-09-1905 Diploma di maturità classica Liceo-ginnasio Beccaria di Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-11-1924 matr. 45. Laureato il 21-06-1940 con votazione 70/110 Titolo della tesi: Frattura della testa omerale. Contiene libretto d’iscrizione e suo duplicato, libretto-diario del tirocinio pratico, diplomi, copia del diploma di laurea. |
46 | 1924 – 1931 | Pistoni Ferruccio | Pistoni Ferruccio di Giuseppe e Rosa Molinari nato a Piacenza il 18-11-1905 Diploma di maturità classica Liceo-ginnasio Lagrangia, Vercelli. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-11-1924 matr. 46. Laureato il 01-07-1930 con votazione 110/110 Titolo della tesi: I reliquati lontani delle infezioni tipiche anche sotto l’aspetto sociale. Contiene diploma. |
47 | 1924 – 1931 | Benoldi Enzo | Benoldi Enzo di Alceo e Virginia Griffini nato a Milano il 31-01-1905 Diploma di maturità scientifica Liceo scientifico Vittorio Veneto di Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-11-1924 matr. 47. Laureato il 07-11-1930 con votazione 100/110 Titolo della tesi: I risultati della cura delle fratture della clavicola per mezzo della trazione sull’arto superiore secondo il metodo Bardenhewer-Rossi. Contiene diploma. |
48 | 1922 – 1949 | Spina Ugo | Spina Ugo di Stefano e Maria Teresa Catalano nato a Palermo il 24-08-1903 Diploma maturità classica Liceo G. Berchet, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 31-10-1924 matr. 48. Laureato il 4-07-1927 con votazione 110 e lode/110 Titolo della tesi: Il tasso colesterimico del siero di sangue in rapporto alla secrezione gastrica ed agli stati ulcerativi dello stomaco. Contiene diploma. |
49 | 1924 – 1931 | Viganò Ermanno | Viganò Ermanno di Vico e Eugenia Riccardi nato a Milano il 11-03-1905 Diploma di maturità scientifica Liceo scientifico Vittorio Veneto, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 13-11-1924 matr. 49. Laureato il 07-11-1930 con votazione 92/110. Titolo della tesi: Alterazioni morfologiche e funzionali degli arti inferiori da spina bifida congenita. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
50 | 1924 – 1953 | Rocchini Giuseppe | Rocchini Giuseppe di Ermenegildo e Giuseppina Vercesi nato a Milano il 02-02-1906 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 14-11-1924 matr. 50. Laureato il 05-11-1930 con votazione 110 e lode/110 Titolo della tesi: Sui meccanismi regolatori della massa circolante del sangue con speciale riguardo allo scompenso del circolo. Contiene libretto d’iscrizione; inoltre “atto notorio riguardante danni subiti dal Sig. Dr. Giuseppe Rocchini”, 1948 |
51 | 1924 – 1928 | Giuliani Luigi | Giuliani Luigi di Bernardo e Adalgisa Ziliani nato a Gottolengo (Bs) il 05-07-1905 Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 14-11-1924 matr. 51. Laureato il 31-10-1930 con votazione 66/110 Congedato il 20-10-1928 per l’Università di Padova. |
52 | 1924 – 1928 | Bossi Enrico | Bossi Enrico di Gualtiero e Ione Rana nato a Milano il 22-09-1902 Diploma di maturità classica, Liceo Giuseppe Parini, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. >Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-11-1924 matr. 52. Laureato il 07-07-1928 con votazione 104/110 Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
53 | 1925 | Salvati Bernardo | Salvati Bernardo di Filippo e Giuseppina Priori nato a Ascoli Piceno il 08-08-1904 Immatricolato a Medicina e Chirurgia matr. 53 e subito passato a Giurisprudenza. |
54 | 1924 – 1926 | Pampararo Vincenzo | Pampararo Vincenzo di Carlo e Maria Danco nato a Finalmarina (Genova) il 23-11-1903 Proveniente dall’Università di Genova, Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 08-11-1924 matr. 54. Congedato il 9 dicembre 1926 per l’Università di Genova. |
55 | 1924 – 1954 | Bravetta Giovanni | Bravetta Giovanni di Eugenio e Margherita Granelli nato a Limbiate il 06-09-1906 Proveniente dal Liceo….. di…. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 17-11-1924 matr. 55. Laureato il 01-07-1930 con votazione 110 e lode/110 Titolo della tesi: Ergotamina e tono del simpatico. Trasferito alla Facoltà di Specialità. (pratica 1384). |
56 | 1924 – 1946 | Coppi Remo | Coppi Remo di Giovanni e Rosa Bravi nato a Corte de’ Cortesi (cr) il 08-09-1899 Proveniente dal Liceo….. di…. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 14-11-1924 matr. 56. Proveniente dall’Università di Pavia. Laureato il 02-07-1925 con votazione 102/110 Titolo della tesi: Il dolore nella sintomatologia delle malattie dell’apparato respiratorio. Contiene libretto d’iscrizione. Contiene copia dattiloscritta della tesi di laurea. Iscritto successivamente al Corso di specializzazione in malattie del ricambio dell’Università di Pavia. |
57 | 1924 – 1928 | Monti Amilcare | Monti Amilcare di Carlo e Caterina Barbone Santagostino nato a Vernate il 10-03-1902 Diploma di maturità classica Liceo Ugo Foscolo di Pavia. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 08-11-1924 matr. 57. Laureato il 01-07-1925 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Ematologia della sifilide. Contiene diploma. |
58 | 1924 – 1926 | Pozzi Francesco | Pozzi Francesco di Antonio e Emilia Baldi nato a Como il 03-10-1906 Diploma di maturità classica Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 14-11-1924 matr. 58. Congedato il 3 dicembre 1925 per l’Università di Pavia. |
59 | 1924 – 1929 | Gavazzeni Antonio | Gavazzeni Antonio di Giuseppe e Giuseppina Guerinoni nato a Bergamo il 28-08-1904 Diploma maturità classica, Liceo governativo P. Sarpi di Bergamo. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 07-11-1924 matr. 59. Proveniente dall’Università di Pavia. Laureato il 17-07-1929 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Il sussidio deklla indagine radiologica nella Clinica delle coliti croniche. Contiene diploma. |
60 | 1924 – 1932 | Gavazzeni Mauro | Gavazzeni Mauro di Silvio e Emilia Correndelli nato a Bergamo il 24-04-1905 Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 06-11-1924 matr. 60. Laureato il 03-07-1929 con votazione 104/110 Titolo della tesi: L’anacloridiria (specialmente nella anemia perniciosa). Contiene libretto d’iscrizione. |
61 | 1924 – 1925 | Pedotti Angelo | Pedotti Angelo di Carlo e Maria De Righi nato a Milano il 30-03-1898 Proveniente dal Liceo….. di…. Proveniente dall’Università di Genova. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 31-10-1924 matr. 61. Congedato il 3 dicembre 1925 per la Scuola Veterinaria – Milano Titolo della tesi: L’appendicite erniaria. |
62 | 1922 – 1928 | Fossati Riccardo | Fossati Riccardo di Carlo e Ida Clerici nato a Milano il 29-12-1901. Diploma di licenza liceale, Liceo C. Beccaria, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 31-10-1924 matr. 62. Laureato il 4-07-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Studi di capillatiscopia e loro valore semeiologico nelle affezioni dell’Apparato cardio-vascolare. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
63 | 1924 – 1957 | Ventura Giuseppe | Ventura Giuseppe di Giuseppe e Isabella Pappolla nato a Trani il 11-10-1906. Diploma di maturità classica, Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 14-11-1924 matr. 63. Laureato il 02-07-1930 con votazione 95/110 Titolo della tesi: L’Appendicite sottoepatica. Contiene libretto d’iscrizione. |
64 | 1924 – 1953 | Binda Giuseppe | Binda Giuseppe di Angelo e Bianca Cirati nato a Como il 16-05-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo Volta, Como. Proveniente dall’Università di Roma. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 14-07-1927 matr. 64. Laureato il 14-07-1927 con votazione 105/110 Titolo della tesi: La patologia e la clinica delle associazioni morbose nella chirurgia dello stomaco. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
65 | 1924 – 1931 | Fagetti Virginia | Fagetti Virginia di Giovanni e Augusta Bianchi nata a Como il 12-08-1906. Diploma di maturità classica, Liceo ginnasio “Manzoni”, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 19-11-1924 matr. 65. Ha abbandonato gli studi. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
66 | 1924 – 1930 | Lorenzola Lorenzo | Lorenzola Lorenzo di Pasquale e Maria Giobbio nato a Pavia il 27-11-1906 Diploma di maturità classica, Liceo-ginnasio Manzoni, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 19-11-1924 matr. 66. Laureato il 31-10-1930 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Osservazioni sul processo della carnificazione polmonare consuntiva a polmonite cruposa. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
67 | 1924 – 1930 | Peduzzi Franco | Peduzzi Franco di Giovanni e Emma Deaglio nato a Milano il 18-11-1905. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 07-11-1924 matr. 67. Laureato il 3-7-1929 con votazione 110 e lode/110 Titolo della tesi: L’azione della pilocarpina sulla glicerimia Contiene diploma. |
68 | 1924 – 1926 | Respini Manfredo | Respini Manfredo di Giuseppe e Savina Rizzi nato a Locarno (Svizzera) il 19-01-1903. Diploma di maturità. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 09-10-1924 matr. 68. Laureato il 7-7-1926 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Studi di capillariscopia. Comportamento del polso radicale e dei capillari durante l’eccitazione elettrica del plesso brachiale. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
69 | 1924 – 1930 | Sironi Giancarlo | Sironi Giancarlo di Ugo e Rusca Roseneck nato a Milano il 15-09-1906. Diploma di maturità classica, liceo Manzoni, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-11-1924 matr. 69. Laureato il 31-10-1930 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Patogenesi del diabete mellito e l’insulinoterapia. Contiene libretto d’iscrizione, diplomi. |
70 | 1924 – 1930 | Viganò Aldo | Viganò Aldo di Carlo e Elsa Carrer nato a Milano il 07-5-1905 Diploma di licenza liceale, Liceo Volta, Como Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 15-11-1924 matr. 70. Laureato il 17-07-1929 con votazione 110 e lode/110 Titolo della tesi: Considerazioni su alcuni casi di cisti ossea. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
71 | 1924 – 1930 | Zoli Ottorino | Zoli Ottorino di Francesco e Maria Tauriello nato a Rivarolo Ligure il 31-10-1906. Diploma di maturità classica, Liceo xy, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 19-11-1924 matr. 71. Laureato il 8-07-1930 con votazione 98/110 Titolo della tesi: Comportamento della coagulabilità del sangue nei distretti sede d’inoculazione di materiale neoplastico. Poi Specialità (vedi inserto 2447). |
72 | 1924 – 1925 | Dordi Anna Maria | Dordi Anna Maria di Benedetto e Giuseppina Rellsperbg nata a Rovereto il 23-11-1902 Proveniente dall’Università di Padova Diploma di maturità classica, Liceo xy, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 18-11-1924 matr. 72. Congedata il 19.11.1925 per l’Università di Bologna. |
73 | 1924 – 1931 | Lovatti Giovanni | Lovatti Giovanni di Ettore e Serafina Battaglia nato a Milano il 19-05-1906 Diploma di maturità classica. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 21-11-1924 matr. 73. Laureato il 31-10-1930 con votazione 66/110 Congedato il 28.11.1931 per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. |
74 | 1924 – 1931 | Albertini Bruno | Albertini Bruno di Antonio e Teresa Cambiè nato a Crema il 23-08-1906 Diploma di maturità classica, Liceo e ginnasio Paolo Sarpi, Bergamo. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 19-11-1924 matr. 74. Laureato il 03-11-1930 con votazione 108/110. Titolo della tesi: La formula leucocitaria nei primi giorni di vita. Inversione della formula e suo significato. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
75 | 1924 – 1926 | Castelli Ezio | Castelli Ezio di Silvio e Giovannina Rossi nato a Piacenza il 02-11-1906 Diploma di maturità classica Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 22-11-1924 matr. 75. Congedato il 19.11.1925 per l’Università di Parma. |
76 | 1924 – 1926 | Cavallini Raffaello | Cavallini Raffaello di Alessandro e Teodolinda Taravella nato a Piacenza il 12-07-1904 Diploma di maturità classica Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 22-11-1924 matr. 76. Congedato per l’Università di Pavia il 19.11.1925 |
77 | 1924 – 1930 | Colloridi Franco | Colloridi Franco di Bruno e Costanza Güttner nato a Lugano il 13-01-1904 Diploma di maturità classica, Regio Liceo Moderno, Alessandria d’Egitto Proveniente dall’Università di Pavia Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 18-10-1924 matr. 77. Laureato il 03-07-1929 con votazione 105/110 Titolo della tesi: Sulla specificità della siero-reazioni di Wassermann e di Müller in Ostetricia Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
78 | 1924 – 1934 | Rossello Guido | Rossello Guido di Mario e Izar Anita nato a Milano il 30-01-1906 Proveniente dall’Università di Pavia Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 22-11-1924 matr. 78. Laureato il 08-11-1930 con votazione 95/110 Titolo della tesi: L’elettrocardiogramma nell’età pubere. Contiene libretto d’iscrizione. |
79 | 1924 – 1926 | Tessadri Guido | Tessadri Guido di Aristide e Emma Vighi nato a Parma il 20-08-1904 Proveniente dall’Università di Parma. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-11-1924 matr. 79. Laureato il 31-10-1930 con votazione 66/110 Congedato il 6-12-1926 per l’Università di Padova. |
80 | 1924 – 1949 | Tosoni Pittoni Bianca | Tosoni Pittoni Bianca di Valentino e Maria Zebochin nata a Trieste il 20-03-1904. Diploma di maturità classica. Immatricolata a Medicina e Chirurgia il 24.11.1924, matricola 80. Ha abbandonato gli studi. |
81 | 1924 – 1931 | Tracconaglia Francesco | Tracconaglia Francesco di Giovanni e Maria Beltrami nato a Lodi il 07-05-1907 Diploma di maturità classica, Liceo -ginnasio Manzoni, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 21-11-1924 matr. 81. Laureato il 03-10-1930 con votazione 100/110 Titolo della tesi: Comportamento delle emazie con sostanza granulofilamentosa nel sangue dei neonati. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
82 | 1924 – 1931 | Brugnatelli Alarico | Brugnatelli Alarico di Umberto e Carolina Asti nato a Calvignano (Pavia) il 27-09-1905. Diploma di maturità classica, Liceo ginnasio Beccaria, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 24-11-1924 matr. 82. Laureato il 31-10-1930 con votazione 88/110 Titolo della tesi: Esame critico dei vari metodi di raccolta trasporto ed utilizzazione delle immondizie nei centri urbani. Contiene diploma. |
83 | 1924 – 1931 | Favara Simone | Favara Simone di Onofrio e Maria Favara nato a Mazzara del Vallo il 27-03-1906. Diploma di licenza liceale. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 24-11-1924 matr. 83. Laureato il 07-07-1930 con votazione 90/110 Titolo della tesi: La dermatosi di Fox-Fordyce. Contiene libretto d’iscrizione. |
84 | 1924 – 1931 | Arslanian Nubar | Arslanian Nubar di Simpad e Takuhi Kasabian nato a Karpurt (Armenia) il 03-03-1906 Diploma di licenza liceo mechitavista. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 25-11-1924 matr. 84. Laureato il 07-07-1930 con votazione 100/110 Titolo della tesi: Gravidanza multipla. Contiene libretto d’iscrizione. |
85 | 1924 – 1925 | Gedda Luigi | Gedda Luigi di Giacomo e Marianna Calderoni nato a Venezia il 20-10-1902. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 25-11-1924 matr. 85. Congedato il 19-11-1925 per l’Università di Torino. |
86 | 1924 – 1930 | Albertini Angelo | Albertini Angelo di Cesare e Giuseppina Verga nato a Milano il 12-08-1905 Diploma di maturità classica, Liceo ginnasio Beccaria, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 25-11-1924 matr. 86. Laureato il 31-10-1930 con votazione 88/110 Titolo della tesi: Le cisti renali solitarie. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
87 | 1924 – 1932 | Gualdi Fiore | Gualdi Fiore di Giuseppe e Alcide Giardini nato a Codigoro il 22-10-1902 Diploma di licenza liceale, Liceo governativo L. Ariosto, Ferrara. Proveniente dall’Università di Ferrara. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 26-11-1924 matr. 87. Laureato il 04-07-1927 con votazione 105/110. Titolo della tesi: L’infezione tetanica sotto il rispetto medico legale. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
88 | 1924 – 1949 | Mucchi Lodovico | Mucchi Lodovico di Anton Maria e Lucia Tracagni nato a Torino il 10-08-1904 Proveniente dall’Università di Bologna. Diploma di maturità classica, Liceo xy, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 26-11-1924 matr. 88. Laureato il 19-07-1928 con votazione 108/110 Titolo della tesi: La sindrome mediastinica. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
89 | 1925 – 1929 | Antonini Giuseppe | Antonini Giuseppe di Giuseppe e Paola Robert, nato a Udine il 02-10-1904. Proveniente dall’Università di Pavia. Diploma di licenza liceale, Liceo A. Manzoni, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 26-11-1924 matr. 89. Laureato il 04-07-1929 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Contributo clinico allo studio dei tumori cerebrali. Contiene diploma. |
90 | 1924 – 1929 | Giaculli Emmanuele | Giaculli Emmanuele di Francesco e Maria Luigia Anastasia nato a Lavello (Potenza) il 10-03-1906 Diploma di maturità classica. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 28-11-1924 matr. 90. Congedato il 28-01-1925 per l’Università di Napoli. |
91 | 1924 – 1933 | Andreani Vittorino | Andreani Vittorino di Angelo e Maria Brunelli nato a Cugliate (Como) il 07-11-1903 Diploma di Licenza liceale Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-11-1924 matr. 91. Congedato il 19-09-1933 per l’Università di Modena. |
92 | 1924 – 1926 | Benussi Giovanni | Benussi Giovanni di Fermo e Giulia Marchesi nato a Parma il 24-08-1905 Proveniente dall’Università di Parma. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-11-1924 matr. 92. Congedato per l’Università di Modena il 15-01-1926. |
93 | 1924-1930, 19501924 – 1950 | Andreoli Luigi | Andreoli Luigi di Aurelio e Giovanna Moretto nato a Vigevano il 09-06-1906 Diploma di maturità classica, Liceo Paolo Sarpi, Bergamo Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 28-11-1924 matr. 93. Laureato il 15-07-1930 con votazione 100/110 Titolo della tesi: Leucoplasia e cancro. Contiene diploma. |
1924-1930, 1950 | |||
94 | 1924 – 1930 | Bassi Ugo | Bassi Ugo di Giovanni e Natalia Ganzerla nato a Trecenta (Rovigo) il 29-10-1904 Diploma di licenza liceale,. Liceo ginnasio Parini, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-11-1924 matr. 94. Laureato il 15-’7-1929 con votazione 110/110 e lode Titolo della tesi: Le nefropatie latenti. Contiene diploma. |
95 | 1924 – 1930 | Osculati Antonio | Osculati Antonio di Francesco e Oreni Giuseppina nato a Monza il 26-09-1906. Proveniente dall’Università di Pavia. Diploma di licenza liceale. Liceo Berchet, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-10-1924 matr. 95. Laureato il 04-11-1929 con votazione 103/110 Titolo della tesi: L’eredità quale fattore etiologico nelle manifestazioni morbose dell’orecchio. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
96 | 1924 – 1930 | Peroni Achille | Peroni Achille di Felice e Rita Gatti nato a Milano il 29-11-1904 Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni di Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-11-1924 matr. 96. Laureato il 07-’07-1928 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: I possibili sviluppi delle teorie della audizione. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
97 | 1924 – 1926 | Pizzorno Clara | Pizzorno Clara di Umberto e Serafina Eighenson nato a Milano il 29-05-1906. Successivamente passata a Lettere e filosofia. |
98 | 1924 – 1926 | Malinverno Rodrigo | Malinverno Rodrigo di Carlo e Bertia Maddalena nato a Tornata (Cremona) il 11-06-1905. Diploma di licenza liceale. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-11-1924 matr. 98. Congedato il 10-12-1926 per l’Università di Parma. |
99 | 1924-1927, 1939 | Mina Carolina | Mina Carolina di Guido e Luigia Morandi nata a Milano il 18-12-1903. Diploma di licenza liceale completa, Liceo Manzoni, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 29-11-1924 matr. 99. Proveniente dall’Università di Pavia. Ha successivamente abbandonato gli studi. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
100 | 1924 – 1934 | Scagliosi Giuseppe | Scagliosi Giuseppe di Gerolamo e Giuseppina Paini nato a Palermo il 25-04-1902 Diploma di licenza liceale, Liceo governativo di Novara. Proveniente dall’Università di Torino. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 19-11-1924 matr. 100. Laureato il 05-11-1929 con votazione 77/110 Titolo della tesi: Glicosuria, diabete ed insulina nella chirurgia urinaria. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
101 | 1924 – 1949 | Mattuzzi Aldo | Mattuzzi Aldo di Luigi Rosina Allamprese nato a Lavello (Potenza) il 12-10-1907 Diploma di maturità classica. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 15-11-1924 matr. 101. Congedato il 29.11.1939 per l’Università di Bari. |
102 | 1924 – 1926 | Cattalani Raniero | Cattalani Raniero di Antonio e Nazzarena Gianantoni nato a Monteporzio (Pesaro) il 2-03-1904. Diploma di maturità classica. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 30-11-1924 matr. 102. Congedato il 4-01-1926 per l’Università di Bologna. |
103 | 1924 – 1925 | Pelaudi Clementina | Pelaudi Clementina di Andrea e Verga Emma nata a Milano il 10-09-1901 Diploma di licenza liceale completa, Liceo Berchet, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 2-12-1924 matr. 103. Mancanti dati ulteriori. Contiene diploma. |
104 | 1924-1927, 1963 | Cesana Gino | Cesana Gino di Ambrogio e Giuseppa Milani nato a Castano Primo il 22-12-1895. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 05-12-1924 matr. 104. Laureato il 3-07-19250 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Eosinofilia cosituzionale nelle artriti croniche Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
105 | 1924-1925, 1946 | Monti Ernesto | Monti Ernesto di Giuseppe e Angela Inversini nato a Milano il 29-01-1899 Diploma di licenza liceale. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 31-10-1924 matr. 105. Ha abbandonato gli studi. Contiene libretto d’iscrizione. |
106 | 1924 – 1927 | Stablum Emanuele | Stablum Emanuele di Giuseppe e Palmira Silvestri nato a Terzolas (Trento) il 10-06-1895. Proveniente dall’Università di Roma. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 04-12-1924 matr. 106. Congedato il 18-11-1927 per l’Università di Napoli. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
107 | 1924-1927, 1954 | Bidone Mario | Bidone Mario di Ettore e Elda Pasi nato a Bologna il 07-11-1901. Proveniente dall’Università di Bologna. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-12-1924 matr. 107. Laureato il 30-04-1927 con votazione 90/110 Titolo della tesi: Sui naturali regolatori della mestruazione, della gravidanza, del parto. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
108 | 1924 – 1928 | Bonizzi Antonio | Bonizzi Antonio di Paolo e Ester Olgiati nato a Milano il 2-08-1902. Diploma di licenza liceale. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-12-1924 matr. 108. Laureato il 05-07-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Contributo allo studio del linfogranulosa maligna. Contiene diploma. |
109 | 1924 – 1933 | Frigerio Giacomo | Frigerio Giacomo di Giacomo e Marianna Comini nato a Milano il 23-10-1904 Diploma di licenza liceale, Liceo pareggiato Celana di Caprino Bergamasco. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 9-12-1924 matr. 109. Laureato il 31-10-1929 con votazione 105/110 Titolo della tesi: Ricerche sperimentali sulle chinazoline. Contiene diploma, copia della tesi di laurea. |
110 | 1924-1926, 1947 | Pedroni Giancarlo | Pedroni Giancarlo di Alessandro e Maria Montagna nato a Mozambano (Mantova) il 14-09-1902 Diploma di licenza liceale, Liceo Governativo di Molfetta. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-12-1924 matr. 110. Laureato il 12-11-1926 con votazione 100/110 Titolo della tesi: Distacco epifisario inferiore della tibia. |
111 | 1924-1928, 19521924 – 1952 | Racheli Rosa | Racheli Rosa di Vittorio e Carolina Pavesi nata a Pavia il 16-04-1903. Diploma di licenza liceale. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 14-11-1924 matr. 111. Laureato il 15-07-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: mancante Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
1924-1928, 1952 | |||
112 | 1924-1928, 1968 | Rizzi Roberto | Rizzi Roberto di Guglielmo e Erminia Flor nato a Cloz (Trento) il 10-11-1900 Diploma di licenza liceale, Liceo Prati di Trento. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-11-1924 matr. 112. Laureato il 14-07-1927 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: Considerazioni e ricerche sperimentali sulle osteodistrosie. Contiene diploma. |
113 | 1924 – 1928 | Schieppati Carlo | Schieppati, Carlo di Angelo e Maria Izar nato a Milano il 25-05-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo Parini, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-12-1924 matr. 113. Laureato il 12-11-1927 con votazione 90/110 Titolo della tesi: mancante. Contiene diploma. |
114 | 1924-1928, 1960 | Spinelli Adriano | Spinelli Adriano di Angelo e Angela De Caroli nato a Milano il 04-02-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo Beccaria, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-12-1924 matr. 114. Laureato il 05-07-1927 con votazione 105/110 Titolo della tesi: Contributo allo studio della leucemia acuta. Contiene diploma. |
115 | 1924 – 1928 | Scuri Tarsilla | Scuri Tarsilla di Gaetano e Moretti Giovanna nata a Caronno Ghiringhello (Milano) il 20-05-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo xy, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 14-11-1924 matr. 115. Laureato il 15-07-1927 con votazione 110/110. Titolo della tesi: Su la patogenesi della malattia critica dei reni. Contiene diploma. |
116 | 1924-1927, 1936, 1950 | Bareggi Antonio | Bareggi Antonio di Casimiro e Alessandra Taveggia nato a Vignate (Milano) il 08-01-1901. Diploma di licenza liceale, Liceo pareggiato Collegio Rotondi. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 03-12-1924 matr. 116. Laureato il 02-07-1925 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: Il comportamento del bilinogeno nelle malattie infettive acute. |
117 | 1924-1930, 1953, 1960 | Gualteroni Giovanni | Gualteroni Giovanni di Giovanni e Corinna Giannini nato a Morbegno (Sondrio) il 05-11-1906. Diploma di maturità classica, Liceo Paolo Sarpi, Bergamo.Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 01-12-1924 matr. 117. Laureato il 15-07-1930 con votazione 100/110. Titolo della tesi: Il riflesso palmo-mentoniero. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
118 | 1924 – 1927 | Besozzi Giuseppe | Besozzi Giuseppe di Francesco e Elena Micheli nato a Milano il 26-09-1900. Diploma di licenza liceale, Liceo Berchet, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 18-12-1924 matr. 118. Laureato il 02-07-1925 con votazione 100/110. Titolo della tesi: Sugli esiti a distanza e sul meccanismo d’azione del pneumotorace artificiale. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
119 | 1924 – 1926 | Corrias Giovanni | Corrias Giovanni di Bachisio e Timotea Tiano nato a Bono (Sassari) il 01-09-1899. Diploma di licenza liceale, Liceo Azuni, Sassari Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 17-12-1924 matr. 119. Laureato il 03-07-1925 con votazione 105/110. Titolo della tesi: L’ematologia nelle malattie infettive acute. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
120 | 1924 – 1928 | Ferrari Paola | Ferrari Paola di Emilio e Maria Butti nata a Mozzanica (Bergamo) il 29-10-1901. Diploma di licenza liceale, Liceo Sarpi, Bergamo. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 24-09-1924 matr. 120. Laureato il 12-11-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: manca. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
121 | 1924 – 1944 | Frates Achille | Frates Achille di Adolfo e Luigia Trinchieri nato a Melzo il 16-01-1904. Diploma di Licenza liceale, Liceo Parini, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 16-10-1924 matr. 121. Laureato il 04-07-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Su un caso di endotelioma della pleura. |
122 | 1924 – 1967 | Galeazzi Cesare | Galeazzi Cesare di Riccardo e Bianca Negri nato a Milano il 17-02-1905. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 19-12-1924, matricola n. 122. Laureato il 18-07-1929 con votazione 110//110 e lode. Titolo della tesi: Contributo allo studio della conformazione e struttura dell’angolo irideo dell’uomo e di alcune specie di animali con particolare riguardo al modo di terminazione della membrana di Desenut alla sua periferia. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
123 | 1924 – 1927 | Leni Elio | Leni Elio di Giovanni e Albertina Mazzoli nato a Monchio (Parma) il 12-03-1906. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 04-12-1924 matr. 123. Congedato il 04-11-1927 per l’Università di Parma. Contiene libretto d’iscrizione dell’Università di Pavia, adottato successivamente per quella di Milano. |
124 | 1924 – 1929 | Matarazzo Rosario | Matarazzo Rosario di Giorgio e Rosa Basile nato a Modica (Siracusa) il 23-06-1905. Proveniente dall’Università di Catania. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 02-12-1924 matr. 124. Congedato il 10-12-1926 per l’Università di Roma. |
125 | 1924 – 1934 | Peralta Giuseppe | Peralta Giuseppe di Paolo e Giuseppina Boscia nato a Lodi il 24-07-1894. Diploma di maturità classica, Liceo governativo, Lodi. Proveniente dall’Università di Modena. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 15-12-1924 matr. 125. Laureato il 04-07-1925 con votazione 70/110. Titolo della tesi: Sulle sindromi striali. |
126 | 1924 – 1969 | Schiavo Edmondo | Schiavo Edmondo di Eugenio e Ilda Schiavo nato a Milano il 20-01-1904 Diploma di maturità classica, Liceo Beccaria, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 29-11-1924 matr. 126. Laureato il 15-07-1929 con votazione 88/110. Titolo della tesi: Alcool e alterazioni funzionali di organi (fegato). Contiene libretto d’iscrizione. |
127 | 1924 – 1953 | Soria Elio Edgardo | Soria Elio Edgardo di Quintilio e Ester Galula nato a Tunisi il 18-03-1901. Diploma di licenza liceale, Liceo Vittorio Emanuele, Tunisi. Proveniente dall’Università di Roma. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 13-12-1924 matr. 127. Laureato il 07-07-1926 con votazione 110/110. Titolo della tesi: Le piastrine: loro comportamento nel saturnismo. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
128 | 1924 – 1955 | Trabattoni Carlo | Trabattoni Carlo di Riccardo e Antonietta Candiani nato a Milano il 22-03-1904. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-12-1924 matr. 128. Laureato il 04-07-1929 con votazione 110/110. Titolo della tesi: Contributo allo studio dei tumori intrarachidici intra ed extramidollari. |
129 | 1924 – 1929 | Vanini Giovanni | Vanini Giovanni di Felice e Teresa Ratti nato a Alzate con Verzago il 28-10-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 17-12-1924 matr. 129. Laureato il 31-10-1928 con votazione 86/110 Titolo della tesi: La paralisi del quadricipite e il suo trattamento. Contiene diploma. |
130 | 1924 – 1952 | Cantoni Oscar | Cantoni Oscar di Fortunato e Maria Peterlin nato a Vienna il 20-12-1902 Diploma di licenza liceale, Liceo Marco Foscarini, Venezia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 22-10-1924 matr. 130. Laureato il 29-10-1928 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: Le vie di assorbimento del grasso alimentare. Contiene diploma, documento riepilogativo delle abilitazioni e lauree già conseguite. |
131 | 1924 – 1967 | Erba Natale | Erba Natale di Carlo e Ermenegilda Frates nato a Melzo il 06-02-1905 Diploma di licenza liceale, Collegio Rotondi, Gorla minore. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-12-1924 matr. 131. Laureato il 3-07-1929 con votazione 100/110. Titolo della tesi: Sulla cachessia neoplastica e ricerche sulla tossicità dei tumori maligni in rapporto alla loro sede e alla loro struttura. Contiene diploma. |
132 | 1924 – 1928 | Calabresi Ciro | Calabresi Ciro di Alfonso e Folco Carolina nato a Torino il 07-03-1905. Diploma di licenza liceale, Liceo Beccaria, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 22-12-1924 matr. 132. Laureato il 07-07-1928 con votazione 108/110. Titolo della tesi: Alcune manifestazioni atipiche e complicanze dell’appendicite. Contiene diploma. |
133 | 1924 – 1928 | Carnevali Siro Luigi | Carnevali Siro Luigi di Ugo e Adele Dell’Acqua nato a Milano il 30-03-1904. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 23-12-1924 matr. 133. Laureato il 14-07-1928 con votazione 91/110 Titolo della tesi: mancante. Contiene diploma. |
134 | 1924 – 1928 | Codecà Domenico | Codecà Domenico di Giovanni e Venusta Fabbri nato a Ferrara il 15-07-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo Verri, Lodi. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 22-12-1924 matr. 134. Laureato il 14-07-1927 con votazione 102/110. Titolo della tesi: Azione dell’adrenalina pura e degli estratti surrenali sopra l’utero vergine, gravido e post gravido. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
135 | 1924-1930, 1959 | Massa Umberto | Massa Umberto di Attilio e Olga Falasco nato a Milano il 06-03-1905. Diploma di licenza liceale, Liceo Beccaria, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 22-12-1924 matr. 135. Laureato il 15-07-1929 con votazione 95/110. Titolo della tesi: Comportamento della formula ematologica nel pneumotorace artificiale per tisi. Contiene libretto d’iscrizione. |
136 | 1924 – 1970 | Salaris Carlo | Salaris Carlo di Pietro e Garagnani Clementina nato a Bologna il 24-01-1904. Diploma di maturità classica, Liceo Manzoni, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 23-12-1924 matr. 136. Laureato il 19-07-1928 con votazione 108/110. Titolo della tesi: La reazione emoclasica come mezzo di diagnosi nella sifilide viscerale. |
137 | 1922 – 1928 | Vernetti Blina Luciano | Vernetti Blina Luciano di Bartolomeo e Gamondi Maria nato a Tandil (Buenos Ayres) il 24-12-1901. Diploma di licenza liceale, Liceo Berchet, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 24-11-1924 matr. 137. Laureato il 06-07-1927 con votazione 108/110. Titolo della tesi: Le alterazioni della cute nella nefrite cronica saturnina. Contiene diploma. |
138 | 1924 – 1926 | Bassi Giustiniano | Bassi Giustiniano di Luigi e Luigia Fiocchi nato a Mediglia il 23-03-1901. Diploma di licenza liceale, Liceo Parini, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 23-12-1924 matr. 138. Laureato il 04-07-1925 con votazione 110/110. Titolo della tesi:Sul dosaggio del glucosio nel liquido cefalo-rachidiano a scopi clinici. Contiene diploma. |
139 | 1920 – 1928 | Tenconi Paolo | Tenconi Paolo di Giovanni e Luigia Bogni nato a Mornago il 29-06-1898. Diploma di licenza liceale, Liceo Berchet, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 11-12-1924 matr. 139. Laureato il 04-70-1925 con votazione 110/110 e lode Titolo della tesi: Importanza di alcune prove famacologiche nella semeiotica delle lesioni del sistema nervoso. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
140 | 1924 – 1928 | Bignami Gaetano | Bignami Gaetano di Ignazio e Felicina Canna nato a Milano il 31-01-1904. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 17-12-1924 matr. 140. Laureato il 31-10-1928 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: mancante. Contiene libretto d’iscrizione. |
141 | 1921 – 1957 | Chiale Gianfranco | Chiale Gianfranco di Giovanni e Dirce Peslalz nato a Milano il 23-06-1903. Diploma di licenza liceale, Liceo Parini, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 13-12-1924 matr. 141. Laureato il 31-10-1930 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: su le modificazioni dei vasi cutanei inerenti all’età. Contiene diploma. |
142 | 1919 – 1926 | Damiani Elsa | Damiani Elsa di Gaetano e Elisa Gallo nata a Milano il 26-04-1899. Diploma di licenza liceale, Liceo Parini, Milano. Proveniente dall’Università di Genova. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 05-12-1924 matr. 142. Laureato il 01-07-1925 con votazione 110/110. Titolo della tesi: Considerazioni e ricerche sulla Pallestesia. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
143 | 1924 – 1930 | Donati Costantino | Donati Costantino di Mario e Aida Parolari nato a Corno Giovine il 09-02-1904. Diploma di licenza liceale, Liceo Beccaria, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-12-1924 matr. 143. Laureato il 04-11-1929 con votazione 85/110 Titolo della tesi: Della trasmissione simmetrica dei fenomeni stetoscopici nell’ambito toracico. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
144 | 1924 – 1965 | Forni Carolina | Forni Carolina di Teodoro e Giuseppina Piotti nata a Galalrate il 27-03-1904. Diploma di maturità classica, Liceo Manzoni, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-12-1924 matr. 144. Laureato il 05-11-1930 con votazione 102/110. Titolo della tesi: La stipsi abituale dell’infanzia. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
145 | 1920 – 1927 | Galimberti Alessandro | Galimberti Alessandro di Carlo e Bice Terzaghi nato a Osnago (CO) il 23-11-1902 Diploma di maturità classica, Liceo Manzoni, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 13-12-1924 matr. 145. Proveniente dall’Università di Pavia (congedo 10-12-1924). Laureato il 13-11-1926 con votazione 108/110 Titolo della tesi: ?. Contiene diploma. |
146 | 1920 – 1960 | Goj Alfredo | Goj Alfredo di Carlo e Savina Grancini nato a Milano il 01-11-1902 Diploma di maturità classica, Liceo Manzoni, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 13-12-1924 matr. 146. Proveniente dall’Università di Pavia (congedo del 10-12-1924) Laureato il 13-11-1926 con votazione 108/110 Titolo della tesi: manca. Contiene diploma. Contiene foto di casi di estiomene, incollate su un foglio. |
147 | 1924 – 1939 | Jervis Giorgio | Jervis Giorgio di Tommaso e Bianca Quattrini nato a Luserna S. Giovanni (TO) il 15-08-190 Diploma di maturità ?? Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-12-1924 matr. 147. Proveniente dall’Università di Pavia (congedo del 19-12-1924). Laureato il 12-11-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: manca. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
148 | 1920 – 1931 | Rinaldi Vittorio | Rinaldi Vittorio di Emidio e Maria Bellizzi nato a Foggia il 05-03-1902 Diploma di maturità classica, Liceo Lanza, Foggia Proveniente dall’Università di Napoli (congedato il 23-12-1924) Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-12-1924 matr. 148. Laureato il 12-11-1926 con votazione 98/110 Titolo della tesi: ?. Contiene diploma. |
149 | 1922 – 1968 | Roversi Antonspartaco | Roversi Antonspartaco di Adone e Maria Tognoni nato a Milano il 13-06-1904 Diploma di maturità classica, Liceo Parini, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-12-1924 matr. 149. Proveniente dall’Università di Pavia (congedato il 20-12-1924). Laureato il 31-10-1928 con votazione 110/110 Titolo della tesi: ? Contiene copia autentica del diploma. |
150 | 1923 – 1935 | Bianchi Alberto | Bianchi Alberto di Luigi e Prassede Gatti nato a Milano il 28-05-1904 Diploma di maturità classica, Liceo Manzoni, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-12-1924 matr. 150 Proveniente dall’Università di Pavia (Congedato il 19-12-1924). Laureato il 31-10-1928 con votazione 88/110 Titolo della tesi: Del rene policistico dell’adulto. Contiene diploma. |
151 | 1924 – 1931 | Giovanzana Pietro | Giovanzana Pietro di Francesco e Domenica Bonanomi nato a Torre de’ Busi (Bg) il 13-05-1904. Diploma di licenza liceale. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 31-12-1924 matr. 151. Laureato il 3-11-1930 con votazione 80/110. Titolo della tesi: Le angine acute nell’infanzia. |
152 | 1924-1928, 1969 | Lagomarsino Anna | Lagomarsino Anna di Ferruccio e Enrica Bellani nata a Milano il 01-02-1903. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 13-12-1924 matr. 152. Laureato il 12-11-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: manca. Contiene diploma. |
153 | 1924-1928, 1939, 1957 | Levi Paolo | Levi Paolo di Elio Moisé Elia e Rosa Levi nato a Trieste il 26-11-1904. Diploma di maturità classica, Liceo xy, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 30-12-1924, matr. 153. Laureato il 14-07-1928 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: Ricambio emoglobinico e volume del sangue nel diabte mellito. La lettera del 1957 reca come firma dell’ex studente “Paul L. Sandi alias Paolo Levi”. |
154 | 1904 – 1933 | Osser Sigismondo | Osser Sigismondo di Edoardo e Enrichetta Scevinska nato a Varsavia il 02-04-1904. Diploma di maturità classica, Liceo xy, Milano Proveniente dal Politecnico di Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 18-12-1924 matr. 154. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
155 | 1924 – 1949 | Maisano Vincenzo | Maisano Vincenzo di Domenico e Carmela Sommella nato a Roma il 12.02.1900. Fascicolo vuoto. Con annotazione interna “Passato a Sc. naturali”. |
156 | 1911 – 1927 | Locatelli Ezio | Locatelli Ezio di Ercole e Carolina Magnani nato a Milano il 05-04-1891. Diploma di licenza liceale, Liceo Beccaria, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Già diplomato alla Scuola di Medicina Veterinaria. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-12-1924 matr. 156. Laureato il 03-07-1925 con votazione 80/110. Titolo della tesi: La frattura della rotula. Contiene libretto d’iscrizione, copia della tesi di laurea. |
157 | 1924-1929, 1952 | Racugno Luigi | Racugno Luigi di Luigi e Rita Sanna nato a Tortolì (Cg) il 30-10-1904. Diploma di maturità classica, Liceo xy, Milano Proveniente dall’Università di Cagliari. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 03-12-1924 matr. 157. Laureato il 17-07-1928 con votazione 110/110. Titolo della tesi: Morbo di Volckman. Contiene libretto d’iscrizione. |
158 | 1924 – 1948 | Alderi Luigi | Alderi Luigi detto Gino di Giovanni e Giuseppina Sala nato a Milano il 28-06-1905. Diploma di licenza liceale, Liceo Beccaria, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 02-01-1925 matr. 158. Laureato il 31-10-1930 con votazione 85/110 Titolo della tesi: manca Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
159 | 1922 – 1929 | Di Pietro Antonino | Di Pietro Antonio di Antonino e Antonia Bertolami nato a Novara di Sicilia (Messina) il 20-07-1902 Diploma di maturità classica, Liceo Governativo, Messina. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 30-12-1924 matr. 159 Proveniente dall’Università di Palermo (congedato il 23-12-1924) Laureato il 20-07-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: La sifilide polmonare. Contiene diploma. |
160 | 1924 – 1930 | Stancanelli Antonino | Stancanelli Antonino di Giuseppe e Francesca Orlando nato a Novara di Sicilia (Messina) il 15-08-1905. Diploma di maturità ? Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 30-12-1924 matr. 160. Proveniente dall’Università di Palermo (congedato il 23-12-1924). Congedato per l’Università di Palermo il 30-10-1928. |
161 | 1920 – 1934 | Tono Adriana | Tono Adriana di Carlo e Giuseppina Questa nata a Milano il 23-09-1901 Diploma di maturità classica, Liceo Parini, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 02-01-1925 matr. 161. Proveniente dall’Università di Pavia (congedata il 30-12-1924). Laureata il 12-11-1926 con votazione 110/110 Titolo della tesi: manca Contiene diploma. |
162 | 1923 – 1939 | Berti Berto | Berti Berto di Emidio e Ines Camerini nato a Calci (Pisa) il 27-09-1902 Diploma di maturità classica, Liceo Beccaria, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 05-01-1925 matr. 162. Proveniente dall’Università di Pavia (congedato il 02-01-1925) Laureato il 08-11-1930 con votazione 80/110 Titolo della tesi: Le fratture del bacino.. Contiene tesi, diploma. |
163 | 1921 – 1932 | Lucioni Mario | Lucioni Mario di fu Calimero e Maria Macchi nato a Castiglione Olona (Como ora Varese) il 17-12-1902 Diploma di maturità classica, Liceo pareggiato Rotondi, Gorla Minore. Proveniente dall’Università di Pavia (congedato il 02-01-1925) Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 05-01-1925 matr. 163. Laureato il 14-07-1927 con votazione 106/110 Titolo della tesi: Tossicità degli arsenobenzoli. Ricerche sperimentali sulla zona di tossicità dei norarsenobenzoli. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
164 | 1922 – 1928 | Molinari Tosatti Pietro | Molinari Tosatti Pietro di Pio e Carmelita Isonni nato a Brescia il 25-06-1903 Diploma di maturità classica, Liceo Governativo, Brescia Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 24-12-1924 matr. 164. Proveniente dall’Università di Padova (congedato il 22-12-1924) Laureato il 17-07-1928 con votazione 110 e lode/110 Titolo della tesi: L’istamina dal punto di vista fisiologico. Contiene diploma. |
165 | 1922 – 1953 | Uslenghi Francesco | Uslenghi Francesco di Eugenio e Federica Rosario nato a Mistretta (Messina) il 30-01-1903 Diploma di maturità classica, Liceo Governativo T. Campanella, Reggio Calabria Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 02-01-1925 matr. 165. Proveniente dall’Università di Messina (congedato il 29-12-1924) Laureato il 14-07-1927 con votazione 95/110 Titolo della tesi: contributo alla chirurgia delle vie biliari. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
166 | 1924 – 1945 | Bozzi Enrico | Bozzi Enrico di Emilio e Maria Invernizzi nato a Milano il 02-11-1906 Diploma di maturità classica, Liceo Manzoni, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 07-01-1925 matr. 166. Laureato il 08-07-1930 con votazione 110 e lode/110 Titolo della tesi: Tubercolosi polmonare nei vecchi. Contiene diploma. |
167 | 1921 – 1933 | Giovanetti Francesco | Giovanetti Francesco di Giacomo e Beatrice Iuttinato a Torino il 12-11-1901 Diploma di maturità classica, Liceo Parini, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 17-12-1924 matr. 167. Proveniente dall’Università di Pavia (congedato il 15-12-1924) Laureato il 15-07-1926 con votazione 95/110 Titolo della tesi: Tessuto connettivo lasso e sistema reticolo endoteliale di fronte alla assunzione di soluzioni altamente colloidali di colori acidi. Contiene diploma. |
168 | 1923 – 1931 | Aimar Francesco | Aimar Francesco di Alessandro e Virginia Oddini nato a Milano il 02-08-1904 Diploma di maturità classica, Liceo Berchet, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 17-12-1924 matr. 168. Proveniente dall’Università di Pavia (congedato il 15-12-1924) Laureato il 30-11-1930 con votazione 105/110 Titolo della tesi: Tonsillite e sofferenza renale. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
169 | 1922 – 1950 | Porta Virginio | Porta Virginio di Carlo e Adriana Pozzi nato a Torino il 13-01-1904 Diploma di maturità classica, Liceo Parini, Milano Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 07-01-1925 matr. 169. Proveniente dall’Unviersità di Pavia (congedato il 30-12-1924). Laureato il 31-10-1925 con votazione 110 e lode/110 Titolo della tesi: ? Contiene diploma. |
170 | 1924 – 1942 | Ceconi Marino | Ceconi Marino di Guido e Francesca Michieli nato a Padova il 10-07-1903. Diploma di maturità classica, Liceo ? Proveniente dall’Università di Pavia (congedato il 30-12-1924) Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 07-01-1925 matr. 170 Laureato il 06-07-1927 con votazione 100/110 Titolo della tesi: La semeiotica delle fratture del collo femore. |
171 | 1924 – 1926 | Agosti Niso | Agosti Niso di Ettore e Laura Castellani nato a Reggiolo (Re) il 08-05-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo Berchet, Milano. Proveniente dall’Università Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-01-1925 matr. 171. Laureato il 15-07-1926 con votazione 100/110. Titolo della tesi: La tubercolosi ileo-cecale. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
172 | 1924 – 1928 | Andreoni Giovanni | Andreoni Giovanni di Cesare e Maria Liberta nato a Milano il 11-06-1903. Diploma di licenza liceale, Liceo xy, Milano. Proveniente 15-07-1927 con votazione 110/110. Titolo della tesi: Contributi alla conoscenza della linfosarcomatosi di Kundrat. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
173 | 1921 – 1931 | Badini Mario | Badini Mario di Silla e Maria Testori nato a Milano il 18-01-1905. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano. Proveniente dall’Università Pavia Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 07-01-1925 matr. 173. Congedato per l’Università di Roma il 21.01.1928. Contiene diploma. |
174 | 1920 – 1927 | Dal Lago Vittorio | Dal Lago Vittorio di Giulio e Lina Suster nato a Cles (Tn) il 11-04-1901. Diploma di maturità classica, Liceo Vittorio Emanuele III, Rovereto. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-01-1925 matr. 174. Laureato il 05-07-1926 con votazione 95/110. Titolo della tesi: La sierodiagnosi nei tumori maligni. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
175 | 1924-1928, 1948 | De Paulis Dante | De Paulis Dante di Antonio e Elisa Costantini nato a Acciano (Aquila) il 19-01-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo governativo, Ancona. Proveniente dall’Università di Palermo. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 02-01-1925 matr. 175. Laureato il 04-07-1927 con votazione 105/110. Titolo della tesi: Sulla perioarterite nodosa. Contiene diploma. |
176 | 1921 – 1925 | Donegana Silvio | Donegana Silvio di Ambrogio e Ida Zerboni nato a Bosisio (Como) il 28-03-1900. Diploma di licenza liceale, Liceo Parini, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 14-01-1926 matr. 176. Ha abbandonato gli studi. Contiene diploma. |
177 | 1925 – 1926 | Gerli Pietro | Gerli Pietro di Angelo e Teresa Borgognoni nato a Milano il 17-08-1902. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-01-1925 matr. 177. Laureato il 12-11-1926 con votazione 105/110 Titolo della tesi: manca. Comprende elenco con titoli delle tesine di laurea. |
178 | 1924 – 1927 | Ghirardi Giordano Emilio | Ghirardi Giordano di Antonio e Amelia Burci nato a Salgareda di Piave (Treviso) il 09-12-1898. Diploma di licenza liceale, Liceo governativo, Padova. Proveniente dall’Università di Padova. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 18-12-1924 matr. 178. Laureato il 02-07-1925 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: Ricerche sull’azione di alcuni ioni sovra la funzione del cuore, dell’intestino e dell’utero sopravviventi. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
179 | 1921 – 1942 | Lamberti Bocconi Vittorio | Lamberti Bocconi Vittorio di Livio e Roisecco Matilde nato a Spezia il 15-08-1904. Diploma di licenza liceale, Liceo Parini, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-01-1925 matr. 179. Laureato il 15-07-1927 con votazione 100/110. Titolo della tesi: La frenicotomia nella cura della tubercolosi polmonare. |
180 | 1924 – 1928 | Leonardi Leonida | Leonardi Leonida di Serafino e Bertini Corinna nato a Ragoli (Trento) il 22-09-1902. Diploma di maturità classica, Liceo xy, Milano. Proveniente dall’Università Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-01-1925 matr. 180. Congedato per l’Università di Bologna il 1-06-1928. Contiene libretto d’iscrizione. |
181 | 1921 – 1926 | Locati Pierina | Locati Pierina di Giuseppe e Angelina Marzoni nata a Settimo Milanese il 30-06-1900. Diploma di licenza liceale, Liceo Berchet, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-01-1925 matr. 181. Laureato il 06-07-1926 con votazione 110/110. Titolo della tesi: Ascoltazione sul manubrio dello sterno. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
182 | 1924 – 1960 | Loiaconi Vincenzo | Loiaconi Vincenzo di Antonino e Teresa Gangemi nato a Palmi (Reggio Calabria) il 16-09-1904. Diploma di licenza liceale, Liceo Campanella, Reggio Calabria. Proveniente dall’Università Messina. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-10-1924 matr. 1 Laureato il 06-11-1929 con votazione 66/110. Titolo della tesi: Ipertensione ed iperglicemia. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
183 | 1920 – 1962 | Marzoni Adriano | Marzoni Adriano di Francesco e Irene Brambilla nato a Milano il 02-07-1901. Diploma di licenza liceale, Liceo Parini, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 03-07-1925 matr. 183. Laureato il 03-07-1925 con votazione 103/110. Titolo della tesi: Nefralgia e nefralgie ematuriche. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
184 | 1921 – 1954 | Massione Renato | Massione Renato di Giuseppe e Sara Prandina nato a Treviglio il 24-08-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo Beccaria, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-01-1925 matr. 184. Laureato il 15-07-1926 con votazione 105/110. Titolo della tesi: I fattori meccanici (lavoro, fatica) nella preparazione dell’arteriosclerosi diffusa e circoscritta. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
185 | 1924 – 1933 | Musci Francesco | Musci Francesco di Domenico e Maria Andrei nato a Corniglio (Parma) il 20-12-1905. Diploma di licenza liceale, Liceo Beccaria, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 03-10-1925 matr. 185. Laureato il 03-11-1930 con votazione 88/110 Titolo della tesi: Le nefrosi nell’infanzia. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
186 | 1925 – 1932 | Parravicini Gaetano | Parravicini Gaetano fu Alessandro e Vittoria Gasparini nato a Milano il 13-04-1901. Diploma di licenza liceale. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 03-01-1925 matr. 186. Laureato il 14-11-1925 con votazione 90/110. Titolo della tesi: La febbre nella gravidanza extrauterina. Contiene libretto d’iscrizione. |
187 | 1922 – 1942 | Recchia Consalvo | Recchia Consalvo di Luca e Valentina Rizzi nato a Milano il 20-05-1903. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-10-1924 matr. 187. Laureato il 31-10-1928 con votazione 110/110. Titolo della tesi: mancante. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
188 | 1924 – 1931 | Ricotti Osvaldo | Ricotti Osvaldo di Pietro e IsabellaFelisari nato a Cappella Cantone (Cremona) il 24-09-1905. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 09-01-1925 matr. 188. Laureato il 07-11-1930 con votazione 67/110 Titolo della tesi: mancante Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
189 | 1925 – 1929 | Rognoni Albertina | Rognoni Albertina di Emilio e Amalia Marasi nata a Tirano il 18-03-1901. Diploma di licenza liceale, Liceo Gioia, Piacenza. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 09-01-1925 matr. 189. Abbandonato gli studi. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
190 | 1925 – 1928 | Scavini Bruno | Scavini Bruno di Francesco e Giuseppina Porcia nato a Verona il 03-04-1902. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 05-01-1925 matr. 190. Laureato il 12-11-1927 con votazione 110/110. Titolo della tesi: mancante. |
191 | 1924 – 1951 | Scotti Douglas Ranunzio | Scotti Douglas Ranunzio di Gustavo e Laura Zucchi a Milano il 22-10-1903. Diploma di maturità classica. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 05-01-1925 matr. 191. Laureato il 04-07-1927 con votazione 110/110 e lode Titolo della tesi: La secrezione interna delle mammelle e la presenza e il significato delle cellule lipoidifere nella ghiandola mammaria normale e patologica. |
192 | 1922 – 1929 | Sechi Giovanni | Sechi Giovanni di Giacomo e Maria Bomè nato a Sassari il 19-06-1904. Diploma di maturità classica, Liceo governativo di Alba. Proveniente dall’Università di Genova. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 27-12-1924 matr. 192. Laureato il 29-10-1928 con votazione 90/110 Titolo della tesi: mancante. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
193 | 1925 – 1926 | Soldati Pietro | Soldati Pietro di Amleto e Carolina Savigni nato a Bologna il 22-08-1905. Immatricolato a Medicina e Chirurgia matr. 193 Laureato il 31-10-1930 con votazione 66/110 Passato a Giurisprudenza. |
194 | 1924 – 1926 | Torchiani Manlio | Torchiani Manlio fu Rodolfo e Agostina Cannetto, nato a Villanova Monte Leone il 30-10-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo Azuni, Sassari. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-10-1924 matr. 1 Laureato il 29-12-1924 con votazione 110/110 Titolo della tesi: La prova dell’Istammina per saggiare la funzionalità gastrica. Contiene diploma. |
195 | 1919 – 1953 | Torelli Gastone | Torelli Gastone di Luigi e Costanza Rusconi nato a Bormio il 30-04-1901. Diploma di maturità classica, Liceo 110/110 Titolo della tesi: La discendenza dei saturnini. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
196 | 1923 – 1929 | Torri Gian Carlo | Torri Gian Carlo di Giuseppe e Luigia Oriani nato a Milano il 20-06-1904. Diploma di maturità classica, Liceo Parini, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-01-1925 matr. 196. Laureato il 18-07-1929 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Persistenza degli anticorpi eterologhi negli animali normali e anafilazzati. Contiene diploma. |
197 | 1924 – 1954 | Tumminello Biagio | Tumminello Biagio di Paolo e Antonina Russo, nato a Montevago (Girgenti) il 01-11-1903. Diploma di maturità classica, Liceo governativo Vittorio Emanuele II, Palermo. Proveniente dall’Università di Palermo. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 30-12-1924 matr. 197 Laureato il 14-07-1927 con votazione 110 e lode/110. Titolo della tesi: Contributo anatomo-patologico allo studio del carcinoma gastrico. Contiene copia conforme del diploma. |
198 | 1925 – 1926 | Vannucci Ferdinando | Vannucci Ferdinando di Vincenzo e Maria Sciarretta nato a Termoli il 30-04-1901. Diploma di licenza liceale, Liceo Berchet, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 09-01-1925 matr. 198 Laureato il 15-07-1926 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Contegno delle urine di individui apparentemente sani negli affaticamenti lievi. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
199 | 1922 – 1928 | Zavattaro Agostina | Zavattaro Agostina di Roberto e Irene Correggiari nata a Borgo San Martino il 01-06-1902. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-01-1925 matr. 199. Laureato il 15-07-1927 con votazione 110/110 Titolo della tesi: L’anemia perniciosa in rapporto alle altre anemie emolitiche. Contiene diploma. |
200 | 1924 – 1955 | Del Vantesino Adalgisa | Del Vantesino Adalgisa di Ottavio e Teresa Magnani nato a Pistoia il 17-01-1905. Diploma di licenza liceale, Liceo Berchet, Milano. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-10-1924 matr. 200. Laureato il 13-07-1931 con votazione 100/110. Titolo della tesi: Sui principali sintomi dell’adenopatia bracheo-bronchiale tubercolare. Contiene diploma, copia della tesi di laurea. |
201 | 1920 – 1926 | Guglielmini Tito | Guglielmini Tito di Carlo e Teodema Intropido nato a Villanterio (Pavia) il 07-04-1898. Diploma di licenza liceale, Liceo governativo di Lodi Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 12-01-1925 matr. 201. Laureato il 04-07-1925 con votazione 80/110. Titolo della tesi: Artropatie emofilitiche. Contiene libretto d’iscrizione, diploma, tesi di laurea. |
202 | 1920 – 1926 | Pozzi Luigi | Pozzi Luigi di Basilio e Mariana Dell’Orto nato a Cernobbio il 06-12-1900. Diploma di licenza liceale, Liceo Manzoni, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 10-01-1925 matr. 202. Laureato il 02-07-1925 con votazione 90/110. Titolo della tesi: Contributo casistico delle cisti ossee. Congedato per l’Università di….. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
203 | 1924 – 1941 | Sioli Giulio | Sioli Giulio di Alfredo e Rosa Pozzi nato a Locate Varesino il 09-06-1905. Diploma di maturità classica, Liceo Manzoni, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 30-12-1924 matr. 203. Laureato il 04-07-1929 con votazione 110/110. Titolo della tesi:Ricerche sperimentali sull’importanza dei cosidetti bloccaggio dell’apparato reticolo endoteliale sul destino degli innesti empolastici”. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
204 | 1924 – 1929 | Ravotti Giovanni | Ravotti Giovanni di Giuseppe e Caterina Bovetti nato a Viella Tanaro (Cuneo) il 24-01-1897. Diploma di maturità classica, Liceo Beccaria, Mondovì. Proveniente dall’Università Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-01-1925 matr. 204. Laureato il 20-11-1926 con votazione 100/110. Titolo della tesi: manca. |
205 | 1924 – 1931 | Bianchi Antonio di Luigi | Bianchi Antonio di Luigi e Pia Ravasi nato a Lugano (Svizzera) il 08-05-1903. Diploma di maturità classica, Liceo Lugano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-01-1925 matr. 205. Laureato il 05-11-1930 con votazione 69/110. Titolo della tesi: I portatori digermi nella epidemiologia e profilassi della febbre tifoide. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
206 | 1925 – 1933 | Cotta Ramusino Antonio | Cotta Ramusino Antonio di Enrico e Clementina Bianchi nato a Borgo San Siro (Pv) il 10-12-1902. Diploma di maturità classica, Liceo Parini, Milano. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 09-01-1925 matr. 206 Laureato il 29-11-1927 con votazione 75/110 Titolo della tesi: Le neurosi dell’apparato digerente nel lattante e nel bambino più grandicello. |
207 | 1922 – 1931 | Pozzi Luigia | Pozzi Luigia di Antonio e Amelia Pelli nata a Senago (Milano) il 30-12-1901. Diploma di maturità classica, Liceo Beccaria, Milano Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 30-12-1924 matr. 207 Laureato il 01-07-1930 con votazione 110/110 Titolo della tesi: Ricerche sulla ematologia della tubercolosi sperimentale della cavia. Contiene diploma. |
208 | 1922 – 1928 | Pozzi Renzo | Pozzi Renzo di Domenico e Zina Bozzoli nato a Cunardo (Como) il 15-04-1906. Diploma di maturità classica, Liceo governativo di Livorno. Proveniente dall’Università di Pavia. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 05-01-1925 matr. 208. Laureato il 14-07-1927 con votazione 105/110 Titolo della tesi: Le modalità della diuresi con speciale riguardo alla diuresi nel rene grinzo. Contiene diploma. |
209 | 1925 – 1927 | Petazzi Guglielmo | Petazzi Guglielmo di Guglielmo e Francesca Antonini, nato a Busto Arsizio il 15.04.1905. Diploma di maturità ?, Liceo ?, Gorla Minore. Proveniente dall’Università di Pavia Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 20-10-1924 matr. 209. Congedato per l’Università di Pavia il 2.12.1927. |
210 | 1924 | Ponzano Enrico | Ponzano Enrico di Stefano e Maria Canegallo, nato a Tortona il 10.12.1902. Diploma di licenza liceale, Liceo governativo di Novi Ligure. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 08.12.1924 matr. 210. ”Ha abbandonato gli studi”. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
211 | 1925 – 1926 | Scharf Samuele | Scharf Samuele di Lazzaro e Giuseppina Traister, nato a Czernovitz (Bucovina – Romania) il 2.10.1899. Diploma liceale, Ginnasio ebraico di stato, Cernauti (Romania). Proveniente dall’Università di Firenze. Immatricolato a Medicina e Chirurgia il 9.1.1925 matr. 211. Laureato il 5.7.1926 con votazione 100/110. Titolo della tesi: La gravidanza addominale secondaria. Contiene copia diploma tradotto in italiano. |
13591 | 1939 – 1943 | Martinetti Giuseppe | Martinetti Giuseppe di Alessandro e Vittoria Greppi nata a Pezzana (Vercelli) il 03-11-1917. Diploma di maturità classica Immatricolato a Lettere e Filosofia il 28-12-1939 matr. 3358. Mancano ulteriori informazioni. |
13592 | 1940 – 1974 | Pagani Alessandra | Pagani Alessandra di Giulio e Rosina Castelli nata a Como il 15-09-1921. Diploma di maturità classica, Liceo Volta, Como. Immatricolato a Lettere e Filosofia il 24-10-1940 matr. 3442. Mancano ulteriori informazioni. Contiene fotocopia del diploma. |
13593 | 1941 | Pazzaglia Francesco | Pazzaglia Francesco di Giuseppe e Maria Sebezzini nata a Rio nell’Elba (Livorno) il 26-09-1902. Diploma di licenza liceale. Immatricolato a Lettere e Filosofia il 29-11-1941 matr. 3359. Mancano ulteriori informazioni. |
13620 | 1937 – 1938 | Calabi Tullia | Calabi Tullia di Giuseppe e Maria Bassani nata a Milano il 02-02-1919. Diploma di maturità classica, Liceo Manzoni, Milano. Immatricolato a Lettere e Filosofia il 05-11-1937 matr. 2873. Contiene diploma. Mancano ulteriori informazioni. Contiene libretto d’iscrizione, diploma. |
14696 | 1926 – 1967 | Gengaro Maria | Gengaro Maria di Sabino e Tommasina Allasia nata a Milano il 29-06-1907. Diploma di maturità classica, Liceo Beccaria, Milano. Immatricolato a Lettere e Filosofia il 25-10-1926 matr. 1836. Laureata il 29-10-1930 con votazione 110/110. Titolo della tesi: Mezzo secolo di critica d’arte inglese. Rustein, Pater, Berenson e il Rinascimento italiano. Contiene diploma. |
14823 | 1927 – 1939 | Bozzi Lucia | Bozzi Lucia fu Marcello e fu Ester Bossi nata a Milano il 15-06-1908. Diploma di maturità classica, Ginnasio Manzoni, Milano. Immatricolata a Lettere e Filosofia il 03-11-1927 matr. 1928. Laureato il 31-10-1931 voto 110 e lode/110. Titolo della tesi: Virgilio Omerico ed ellenistico. Contiene diploma di licenza liceale. |
15634 | 1927 – 1935 | Badoni Laura | Badoni Laura di Giuseppe Riccardo e Adriana Molteni nata a Castello sopra Lecco il 03-07-1909. Diploma di maturità classica, , Regio Liceo di Brescia. Immatricolato a Lettere e Filosofia il 05-11-1928 matr. 2015. Laureata il 29-06-1933 con votazione 110/110. Titolo della tesi: R.M. Rilke e la sua concezione dell’Arte. Contiene diploma. |
29211 | 1943 – 1950 | Rech Silvia | Rech Silvia di Luigi e Carmale Masera nata a Napoli il 16-05-1925 Immatricolato a Lettere e filosofia il 28-12-1943 matr. 4696; Laureato il 8-07-1949 voto 88/110 Titolo della tesi: Giuseppe Roncelli, pittore bergamasco dei secoli XVII e XVIII. Contiene libretto d’iscrizione; diploma di maturità classica. |
23222 | 1944 – 1972 | Ceppellini Ruggero | Ceppellini Ruggero di Parinio e Irma Monti nato a Milano il 19-01-1917. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Milano il 18-11-1944 Immatricolato alla Scuola di Perfezionamento/specializzazione in Igiene il 07-11-1946 matr. 3651. Specializzato il 22-11-1947 con votazione 70/70 e lode. Titolo della tesi di specializzazione: Tentativo di sterilizzazione di portatori sani di bacillo difterico mediante aerosol peniillinici. Contiene foglio di congedo dall’Università degli studi di Pavia, Scuola di specializzazione in Pediatria. |
LINK UTILI
INFO
Dove siamo: Via Celoria 2, 20133 Milano
Tel. 02-50332051
E-mail: apice.biblioteca@unimi.it
Orari: L’Archivio Storico è aperto su appuntamento